CERUTTI Rotocalco 28/R con 9 piani di stampa

Contattaci per il prezzo

Posizione:Bodio Lomnago, Italia

Descrizione

CERUTTI ROTOCALCO 28R/B NUMERO DI SERIE - ANNO 1787(1982) + 1962(1986) + 2779(1996) N°1 PB 32 - N°1 TR - N°6 ES 28/B - N°2 EXTENDED ES 28/B - N°1 EXTENDED ES 128 L2 - N°1 TR - N°1 RB 28 CARATTERISTICHE PRINCIPALI MATERIALI DA STAMPARE - Strumenti di controllo in unità metriche - Sistema di riscaldamento ad olio diatermico - Quadri elettrici di potenza e CPS con controllo della temperatura dell'aria condizionata - Scala di accesso alla passerella superiore della macchina, passerelle trasversali in prossimità dei rulli di stiro, sistema di trattamento e ispezione a corona CONFIGURAZIONE ROTOCALCO N° 1 SVOLGITORE MOD. PB32 N° 1 UNITÀ DI AZIONAMENTO VICINO ALLO SVOLGITORE Ventilazione a ricircolo d'aria Portata d'aria (m3/h) Portata di scarico (m3/h) Temperatura massima dell'aria (°C) Velocità dell'aria agli ugelli (m/s) ES 1 - 6 6.000 5.400 120 ≈ 30 ES 7 - 8 9.000 7.500 120 ≈ 35 ES 9 12.000 10.500 140 ≈ 40 - Variazione della velocità dell'aria su 2 camere, installato su tutte le unità ES: Regolazione della serranda - Controllo automatico della temperatura tramite OP SIEMENS HMI - Registro longitudinale con compensatore, viti a sfera lunghe con scala graduata - Alimentazione dell'aria a lama di medico tramite ventilatore e relativo collettore - Iniettori ad ugello - Dispositivo elettropneumatico di rottura del nastro su tutte le unità ES N°1 UNITÀ DI AZIONAMENTO VICINO ALLA RIBOBINATRICE ACCESSORI IN DOTAZIONE N°1 STAZIONE DI TRATTAMENTO CORONA SOFTAL MOD. 6060 N°1 SISTEMA DI REGISTRO GRAFIKONTROL TIPO CR33 (LONGITUDINALE E TRASVERSALE) - S/N 049 - ANNO 2016 N°9 VISCOSIMETRI GAMA TIPO VIS-G25 - ANNO 2012 N°1 SISTEMA DI ISPEZIONE FILM GRAFIKONTROL MATRIX- S/N 049 - ANNO 2016 N°1 SISTEMA DI GUIDA NASTRO FIFE TIPO OPG RETROFIT ELETTRICO/ELETTRONICO COMPLETO - ANNO 2012

Specifiche

CondizioneUsato
- n. di mazzi di stampa9
- larghezza massima del nastro1.200 mm
- larghezza minima del nastro600 mm
- stampa cilindro ripetizione min/max480 - 1.000 mm
- eccezionalmente la ripetizione minima di stampa450 mm
- velocità massima del web250 m/min
- polietilene a media densitàmin. 30 μ
- poliestere12 - 30 μ
- polipropilene18 - 30 μ
- laminato carta/alluminiomax 180 g/m2
- cartamax 180 g/m2
- alluminio lisciomin 9 μ - larghezza max 800 mm DESCRIZIONE
- temperatura di ingresso dell'olio250°C
- pressione dell'olio2 bar
- differenziale di temperatura30°C
- aria compressa7 bar
- tensione di alimentazione380 V - 2x[3x95]mm2+N+T
- frequenza50 Hz
- tensione dei circuiti ausiliari110 V
- potenza massima installata330 KVA
- orientamento rotocalcoda destra a sinistra (lato operatore)
- tensione del nastro min/max4 - 50 Kg
- diametro massimo800 mm
- velocità massima della giunzione250 m/min
- alberi ad espansione pneumatica per anime øint.152 mm / 6 polliciN°4
tensione del nastro min/max4 - 50 Kg N°1 RIAVVOLGITORE MOD. RB 28
- es 28/b numerati da 1 a 6 da destraN°6
- esteso es 28/b numerato 7 e 8N°2
- esteso es 128 l2 numerato 9 per la tenuta a freddoN°1
- es reversibile nelle posizioni 1 e 7N°2
- con finestra in posizione 9N°1
- cilindro di stampa a manicottoCERUTTI
- tavolo (nostro disegno es24098)1,270 mm
- cilindri pneumatici a pressioneØ 125 mm
- rulli raffreddati per unità esN°2 standard
- parti a contatto con l'inchiostrolamiera - acciaio zincato
- anime di cartoneØint. 6"
- alberi pneumatici ad espansioneN°2
- Portapale per racleN°18
- vaschette per l'inchiostro con protezioni lateraliN°18
- iniettori a ugelloN°18
- serbatoi di inchiostro con pompa elettrica cemp ag250, capacità 30 litriN°18